Verbale assemblea 2015 a cura di Camilla Ortolani
In data 21/02/2015 alle ore 14:30 si è riunita, presso il piano ammezzato di Palazzo Ducale – Mentelocale, Genova, l’Assemblea Annuale, in seconda convocazione, dei soci dell’associazione Open Genova per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Dati ufficiali Crowdfunding 2014 e bilancio 2014
- Riepilogo dei progetti principali 2014
- Presentazione 3 aziende crowdfunding partners
- Lista convenzioni associati ed azioni suggerite per incrementarle
- Aggiornamenti su collaborazioni istituzionali, tecnologiche e con realtà territoriali
- Digital Champions a Genova
- Proposta di Enrico Alletto per sostegno a Citymessage
- Collaborazioni e sinergie in corso: aggiornamenti dai referenti
- Spazio per eventuali nuove proposte e/o nuovi associati operativi
- Proposte per un gadget da brandizzare e vendere per sostenere associazione
- Progetti prioritari per il 2015, risorse in campo, referenti e calendario
- Compilare un calendario con gli eventi fissati o da fissare
- Varie ed eventuali
L’Assemblea è chiamata dal Presidente e socio fondatore sig. Enrico Alletto e da Segretario il socio fondatore sig. Raffaello Giannelli.
APERTURA ORE 14:50
Enrico Alletto apre l’assemblea presentando le slide che mostrano i progetti finanziati con il crowdfunding 2014
- OG WIFI
- CERCAMEMORIA OPEN STREET MAP
- POLITICHE WIKI (MODELLO PARTECIP@)
- EVENTI ED INCONTRI TEMATICI
- PROMOZIONE OPEN DATA
- DIALOGO ISTITUZIONALE PERMANENTE
- NETWORK ONLINE (BLOG, FORUM NEWSLETTER)
Presentazione Partner Crowdfunding:
- MGM – (presente) consulenza informatica, corsi di lingue: motivazioni della partecipazione al crowdfoundig di OG: obiettivi comuni. Giuseppina Modica è attiva nel CIV di Righi, Oregina. Interessata all’alfabetizzazione informatica degli anziani.
- Qxperts – (non presente) consulenza e assistenza alle PMI – stanno per lanciare una scheda Open Source di loro produzione.
- Decografic – (presente) stampa tipografica – attivi sui social. Credono nell’innovazione per le PMI.
Sinergie, collaborazioni, accordi ed eventi:
MAP TIME
Stefano Sabatini propone di organizzare un gruppo informale con incontri autogestiti riguardo creazione di mappe; autoformazione; attività legate a Open Street Map. Proposta di attivare una collaborazione con il Coworking al Porto Antico.
SALONE CSR
Evento a cui Open Genova è stata invitata per presentare l’esperienza di Partecip@ – 20 Marzo 2015
ACCORDO REGIONE LIGURIA CON OPEN GENOVA
Enrico è stato contattato dalla Regione Liguria, che non propone patrocinio, ma un accordo di programma per la diffusione del WiFi sul territorio di Genova, all’interno di esercizi commerciali ed altre iniziative in cui l’associazione è forte sul territorio. Si tratta di:
- Censire Access Point gratuiti
- Testare l’usabilità del loro sito
- Sono state aggiunte proposte da parte di Open Genova (si attende risposta dalla Regione)
INNOVAZIONE TECNOLOGICA TASSISTI GENOVESI
- WiFi all’interno dei taxi
- Collaborazione con una società di Telecomunicazioni
- Sviluppo di una App
- Interesse di ASCOM (contattare altre associazioni di categoria)
- Eventuale evento Taxi vs Uber (il vincolo è la disponibilità di Uber)
LANTERNA DI GENOVA
I Giovani Urbanisti chiedono supporto a Open Genova per sviluppare e progettare una iniziativa di crowdfunding per la Lanterna di Genova (attivazione a breve)
ASSOCIAZIONI DI SAMPIARDARENA (SITO EVENTI)
Collegamento con CercaMemoria ed altre associazioni
COOPERATIVA LA CRUNA
Sono in possesso di molti dati sulle barriere architettoniche per i disabili a Genova, chiedono se sia possibile renderli Open ed incontro con Open Genova (da contattare prima possibile)
GENOVA SMART CITY
Open Genova è stata invitata ad entrare come socio onorario per dare un contributo sulle tematiche che trattiamo (a Massimiliano Bonacci per la parte tecnica si aggiunge l’esperienza di Paolo Marenco per la parte su rifiuti e mobilità alternativa)
WIKI LOVES MONUMENTS 2015
Valutare come riproporre l’evento e contattare il Comune di Genova sull’argomento
PARTECIP@ (Politiche Wiki)
Valutare se è possibile accettare la richiesta di alcuni Municipi e riproporre iniziativa.
BILANCIO 2014: approvato all’unanimità
PROPOSTA DI DARE L’ACCESSO ALLA GESTIONE DEL CONTO CORRENTE DI OG A RAFFAELLO GIANNELLI: Approvato all’unanimità
ORE 16: INIZIO DISCUSSIONE
Apertura con giro di presentazioni dei nuovi ingressi
Gioele Traverso: interesse al mondo delle tecnologie digitali, il suo obiettivo è capire se ci sono iniziative da portare fuori dal territorio genovese (nell’entroterra, in particolare a Ronco Scrivia). Fa parte di Digital Champion
Pietro Biase: è un informatico, proviene dal Comune di Arenzano, interessato a WiFi, Open Data, Open Street Map
Laura Loschi: attiva nel CIV di Priaruggia, è interessata a scuole, bambini, verde pubblico. Interessata al progetto Partecip@
Filippo Costa: Azienda SoftJam, che ha sviluppato gratuitamente un servizio di crowdfunding per il comune di Genova per microdonazioni , interessato a ricerca e innovazione, all’educazione all’uso consapevole di nuovi media (rivolto principalmente a genitori). Esperienza nella raccolta fondi e nella compilazione di bandi europei e regionali.
Silvia Barbero: Conosce OG tramite Mentelocale, interessata a Wiki Loves Monuments. Ha partecipato a WLM 2014
Francesco Lato: Start Up e Talent Garden
Giampaolo Malatesta: fino al 2017 è consigliere comunale, ex edicolante, interessato al monitoraggio giornalai per mappare le edicole, animatote CIV di Struppa
Leonardo Cavagnoli: tassista, presente per il progetto free WiFi sui taxi proposto da Open Genova
Marina Ribaudo: Insegna informatica all’Università di Genova, ed è interessata a Open Data e Open Source
PRIORITÀ 2015 MUNICIPIO BASSA VAL BISAGNO, FREE WIFI
- Organizzare un evento divulgativo: “Il digitale per uscire dalla crisi”
- Durata: mezza giornata
- Obiettivo: spiegare il valore aggiunto delle tecnologie digitali, alfabetizzazione digitale
- Se ne occupa Massimiliano Bonacci
CLP: contattare Caramanna per informarsi sul corso che stanno tenendo per l’uso Social per i CIV
- Se ne occupa Michela Bonifacio
MUNICIPIO – MODELLO PARTECIP@
Per avviare questo progetto occorrono come minimo 4 persone che dovranno occuparsi di:
- coordinare il municipio e la community (in 3 mesi, circa ¾ incontri previsti)
- organizzare incontri sul territorio
- coordino e moderino la community sul portale (controllino almeno una volta al giorno il portale)
Occorre incontrare il presidente del municipio per capire le tempistiche da loro richieste (quando intendono partire con il bando), e di conseguenza definire chi (e se) seguirà il progetto. Stefano Ratto e Laura Loschi si occupano di fissare l’incontro con il presidente.
PROPOSTA DI CREARE UN E-BOOK SU PARTECIP@
- Proposta di lanciare crowdfunding per la stampa cartacea dell’E-Book.
- Capire i costi, tempi e fattibilità.
- Se ne occupa Michela Bonifacio
MAP TIME
- Organizzare incontri tematici sulla creazione di mappe open
- Stefano Sabatini (insieme a Alessandro Palmas) si occupano di contattare il Coworking del Porto Antico per avviare il progetto
PROGETTO TAXI GENOVA (proposto da OG)
- Sviluppare una App che raccolga dati sul movimento delle persone su territorio ligure e rete degli esercizi commerciali. Collaborazione con azienda di telecomunicazione. Free WiFi sui taxi.
- Se ne occupa Massimiliano Bonacci
OGWIFI nuova fase
- Progetto fermo da dopo l’alluvione.
- Chiedere al Comune di fornire dati degli Hot Spot, da aggiungere a quelli degli esercizi commerciali.
- Sono rimaste aperte le domande: Come presentiamo i dati raccolti? Su una mappa Open, o su una pagina web? Chiedere ad ASCOM.
- Rispondiamo ok alla proposta Regione Liguria
- Organizzare incontro operativo per riavviare il progetto
PROPOSTA DI STEFANO RATTO CIRCA L’ADOTTARE STRUMENTI DIGITALI PER LA MIGLIORE CIRCOLAZIONE DELLE INFO IN OG Viene chiesto a Stefano di fare una analisi su quali strumenti ci siano in circolazione oggi, e, una volta identificato quello adatto ad OG, si chiede di attivarlo e fare da “driver” per l’uso di tale strumento.
Chiusura ore 18:00
Per informazioni e chiarimenti info@opengenova.org