Palazzo Bianco, anch’esso anticamente di proprietà Brignole-Sale, oggi ha invece l’aspetto di una pinacoteca; raccoglie le opere più preziose delle collezioni civiche di pittura genovese, italiana, spagnola e fiamminga dal XVI al XVIII secolo, spaziando da Cambiaso a Magnasco, da Veronese a Caravaggio, da Murillo a Zurbaran, da Memling a Rubens. Ultimo pezzo del percorso, una scultura straordinaria: la Maddalena di Antonio Canova.

Raffaella Besta

Conservatore Musei di Strada Nuova

“Giardino pensile di palazzo bianco 01” di sailko – Opera propria. Con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 tramite Wikimedia Commons – http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Giardino_pensile_di_palazzo_bianco_01.JPG#mediaviewer/File:Giardino_pensile_di_palazzo_bianco_01.JPG

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.