Il Talent Garden di Erzelli, centro di coworking più panoramico della città, è stato presentato dalla cofondatrice Elisabetta Migone. I bellissimi spazi, che vengono quotidianamente utilizzati da freelance e professionisti, sono spesso anche sede di progetti legati al web. La filosofia del TAG si fonde inoltre benissimo con quella della nostra associazione, in quanto il confronto, la collaborazione e la contaminazione naturale sono alla base di ogni spazio di coworking che si rispetti.

Il giornalista di Primocanale Giovanni Giaccone ha poi moderato la discussione: primo a parlare Enrico Alletto, fondatore e presidente di Open Genova, che ha spiegato cos’è Open Genova e perché si è creata una sinergia col Municipio in questo primo progetto di Politiche Wiki, ossia politiche pubbliche collaborative mediate dalla rete.

Secondo intervistato da Giaccone il presidente del Municipio Centro Est Simone Leoncini. Fulcro del suo intervento la spiegazione della mentalità con cui il Municipio ha affrontato questa collaborazione: le buone idee possono arrivare da chiunque (addirittura dall’estero) e selezionate dai cittadini, veri fruitori delle opere realizzate. Il Municipio in questo esperimento non è solo l’Ente che prende la decisione. Un progetto pilota che è una vera e propria rivoluzione per la Pubblica Amministrazione Genovese.

Lo stanziamento è di 28 mila euro in conto capitale per realizzare progetti di manutenzione e riqualificazione di spazi o edifici pubblici. Se l’esperimento avrà buon esito, si conta di riproporlo anche negli anni futuri, con la speranza di poter aumentare la cifra a disposizione e magari replicarlo in altri Municipi creando una contaminazione positiva. Il vicepresidente del Municipio Centro Est Fabio Grubesich e il consigliere Maurizio Galeazzo sono a disposizione, assieme ad altro personale del Municipio, nel tutoraggio dei vari progetti e nel dialogo diretto e aperto con la cittadinanza.

In rappresentanza del Comune di Genova la Dott.ssa Gigliola Vicenzo ha poi parlato del contributo della struttura Comunale a Partecip@, dell’evento del 12 aprile in collaborazione con Informagiovani e del sito che verrà creato per la votazione dei progetti.

Infine la tavola rotonda in cui si è parlato con i proponenti di come sono nati alcuni progetti già inseriti nella community di Open Genova e degli interventi precedenti.

Prossimo appuntamento sabato 12 Aprile, ore 15 Sala Gradinata Informagiovani Palazzo Ducale per l’alfabetizzazione informatica di base e il supporto per l’inserimento di nuovi progetti su Partecip@.

Qui tutte le foto dell’evento

Hai dubbi o domande sul Progetto?

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.