Ancora pochi giorni per partecipare al concorso di Luoghi comuni – E tu a Genova che ci fai? che selezionerà i migliori contributi testuali e fotografici pervenuti per realizzare la prima mostra partecipata sulla città.
Dopo la pubblicazione della Guida topografica alternativa alla città di Genova, disponibile nelle librerie del centro storico genovese, il viaggio alla scoperta degli spazi condivisi della città continua sul blog luoghicomunigenova.wordpress. com: la prospettiva è quella delle persone, che abitano gli spazi in maniere diverse. Tutti sono chiamati a raccontare le loro esperienze dei luoghi della città dal punto di vista soggettivo, perché gli altri possano scoprirle, o riconoscervisi. Lo spazio è spesso descritto in maniera semplificata, impoverita: far parlare chi lo frequenta significa riscoprirne la complessità al di là della struttura materiale.
Chiunque voglia partecipare può inviare un breve testo di max 2000 battute o una foto a luoghicomunigenova@gmail.com, oppure taggare le proprie foto su Instagram #gein20gg.
E per chi vuole curiosare tra i materiali inviati e magari trovare l’ispirazione per scrivere un post o mandare una foto, la mappa realizzata da Open Genova è disponibile su maps.opengenova.org/ luoghicomuni/#14/44.4145/8. 9168