Ha fatto molto discutere in questi giorni sui Social Network la presentazione avvenuta lo scorso 19 marzo del nuovo logo del Comune di Genova.  Il logo consiste nella scritta “Genova”, con lo slogan “More than this” (“Più di questo”) e ne esistono diverse versioni. Per ulteriori approfondimenti vedi articolo sulla presentazione ufficiale.

Segnaliamo anche l’articolo su Mentelocale firmato da Enrico Musso molto critico sull’argomento: Il nuovo logo della città: «Genova più di questo. Genova merda e pesto».

Senza entrare nel merito della discussione vorremmo invece segnalare una iniziativa creativa ed ironica che in realtà cela dietro di se una piccola eccellenza tutta genovese.

uleugo.it è un sito web che permette agli utenti di scrivere sotto al nuovo logo della Città di Genova la propria frase preferita. L’iniziativa sta andando molto bene sui Social Network, ma chi c’è dietro e com’è venuta questa idea? L’abbiamo chiesto ai diretti interessati ed ecco la risposta:

Siamo 3 ragazzi di Genova, tutti appassionati di web e tecnologia, tutti studenti lavoratori. Io e Guglielmo stiamo studiando Informatica al DIBRIS, mentre Riccardo si è laureato in Design a Genova e sta preparando la tesi all’ISIA di Urbino. L’idea di uleugo è nata quasi per caso, eravamo seduti ad un tavolo a parlare di tutt’altro, quando ad un certo punto la nostra attenzione si è rivolta al nuovo logo di Genova, abbiamo pensato che sarebbe stato bello che ognuno potesse esprimere il proprio mugugno in maniera ironica e autoironica. Erano circa le 4 del pomeriggio, quando all’unisono abbiamo esclamato: ‘Bene, l’idea funziona, deve essere online entro le 20’. Così è stato.

Quindi in 4 ore siete andati online? La vostra iniziativa è creativa e spiritosa, ma voi cosa ne pensate del logo?

Si siamo andati online in circa 4 ore, è stato un pomeriggio altamente produttivo, dove non sono mancate risate e momenti di riflessione. Siamo indubbiamente stati facilitati dalla mole di codice scritto in passato che abbiamo potuto riutilizzare e dalla estrema semplicita del progetto. Per quanto riguarda il logo: è difficile ridurre un sistema vivo e dinamico come quello della nostra città ad una identità statica e immutevole. Forse un logo del genere non è così rappresentativo di Genova: nonostante il concetto che vuole trasmettere (more than this) prenda la direzione giusta, potrebbe essere applicato a Napoli come a Roma. Per quel che riguarda la rappresentazione grafica non ci sono particolari critiche da muovere, semplicemente sembra poco ricco di concetto. La buona riuscita di uleugo.it è in gran parte legata al fatto che questo nuovo logo è unico, quindi riduttivo se rapportato ad una cittá come genova. Uleugo ha funzionato perché ha messo più in pratica, sebbene ironicamente, quel concetto di ‘più di una sola cosa – un solo logo’.

Bene, per dirla come sul loro sito se anche a te non basta quello ufficiale qui puoi creare il tuo! Anche noi lo abbiamo fatto. 🙂

Nell’attesa che Genova, nel senso più ampio del termine, si accorga dei propri giovani in gamba e riesca a valorizzarli aspettiamo la prossima novità di questi ragazzi che a quanto ci è dato di capire torneranno presto a far parlare di se.

Grazie a Gabriele Fusi, Guglielmo Cassinelli, Riccardo Zecchini per la disponibilità e per l’ottimo lavoro. In bocca al lupo!

p.s.: vi lasciamo con una chicca trovata online

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.