In occasione del BarCamp organizzato dal Comune Open Genova presenta la “sua” piattaforma web finalizzata a valorizzare le idee ed i progetti creativi dei genovesi, mettere le persone in relazione ad un ambiente reattivo e propositivo, portare le buone energie all’attenzione dell’opinione pubblica e degli amministratori locali interessati.
L’iniziativa si rivolge ad addetti ai lavori, professionisti, realtà già attive sul territorio e cittadini interessati ai temi trattati attraverso la costruzione di una community degli “open” genovesi.
Non è necessario che le idee o i progetti abbiano una valenza tecnologica, anzi. La rete è lo strumento per condividere, per crescere e per trovare alleanze con cui iniziare un percorso, ma lo spirito è faccio qualcosa per contribuire a fare della mia città un posto migliore … e lo faccio usando la rete in modo costruttivo.
Ecco di seguito alcuni dei temi suggeriti:
- Riqualificazione spazi pubblici
- Bambini ed anziani
- Diffusione connettività
- Ambiente ed energia
- Alfabetizzazione informatica
- Arte e cultura
- Nel mio quartiere
- Condivisione spazi
- Open Source ed affini
- Mobilità sostenibile
Come funziona la Piattaforma Collaborativa e chi la può utilizzare lo si legge in Open Genova in 5 minuti ed Usare il sito.
Su Opengenova.it sono già presenti alcuni Laboratori “pilota” pronti per condividere esperienze e per creare nuove sinergie.
In sintesi il Progetto Open Genova, che è anche costituenda associazione, si propone di:
- Costruire una community orientata ad un fine
- Supportare nell’utilizzo degli strumenti collaborativi
- Favorire gli scambi d’idee e di suggerimenti
- Promuovere l’innovazione tecnologica e sociale in città
- Organizzare momenti d’incontro sul territorio
- Dialogare con gli amministratori pubblici locali interessati
, RSS