Sono state approvate dal Municipio Levante le linee guida “Digital-Levante”, frutto del lavoro della I Commissione, che contribuiranno a favorire lo scambio di informazioni e dialogo con la cittadinanza attraverso l’uso delle tecnologie e di internet.
L’obiettivo del documento è quello di ridurre le distanze tra cittadini e Istituzioni, favorendo trasparenza, rafforzando fiducia e dialogo attraverso un processo di informatizzazione che potrà contribuire ad una più ampia partecipazione creando le basi per un sistema più intelligente, sostenibile ed inclusivo.
In pratica la tendenza sarà quella di avere un Municipio sempre più “smart”, con meno carta, meno burocrazia, snellimento procedure, meno code agli sportelli, tutte le informazioni online, possibilità di interagire attraverso il web e le nuove tecnologie.
Tra i punti contenuti nelle linee guida troviamo per esempio:
- introduzione di un modulo online semplificato che le associazioni possano facilmente utilizzare per inoltrare richiesta di registrazione nel registro anagrafico. Possibilità quindi di iscrizione e aggiornamento online;
- pubblicazione della lista degli spazi associativi locati o da locare. Saranno incluse notizie anche in ordine alle gestioni/convenzioni in corso e/o in scadenza;
- introduzione di un modulo che possa dare modo ai cittadini di iscriversi ad una mailing list municipale;
- pubblicazione della lista degli spazi verdi affidati a privati ed introduzione di un modulo online che i cittadini possano facilmente utilizzare per inoltrare richiesta per l’affidamento di spazi verdi;
Nelle linee guida è comunque specificato che: il ricorso ad internet non costituisce l’unico canale attraverso il quale la cittadinanza potrà relazionarsi con il Municipio, che si impegna a promuovere anche altre azioni per favorire la partecipazione attiva dei cittadini.
Open Genova era presente durante il dibattito che ha preceduto l’approvazione delle linee guida ed a quanto ci risulta questa è la prima iniziativa a Genova fatta da un Muncipio in maniera così strutturata e largamente condivisa dai membri del consiglio.
Un passo importante che potrà contribuire a rendere la città più sostenibile, più attenta ai bisogni del cittadino e che potrà supportare l’alfabetizzazione digitale, oggi tra le questioni più importanti anche per l’ Associazione Open Genova.
E’ auspicabile che le iniziative contenute nel documento siano prese ad esempio ed adottate in maniera strutturata e consapevole in tutti gli altri Municipi, ovvero laddove non si siano ancora state portate aventi misure in tal senso.
Open Genova invita i Municipi che si stanno attrezzando per adottare strumenti di partecipazioni legati ai nuovi strumenti informatici di segnalarlo, l’ Associazione sarà lieta di contribuire attivamente anche dandone conto e visibilità sui propri canali.
Il testo completo delle linee guida è scaricabile qui